Luogo: Aula Magna G.De Benedictis Policlinico Universitario Bari | Città: Bari, Italia
Bari 26 Febbraio 2016
presso
Aula Magna "G. De Benedictis"
Policlinico Bari - Piazza Giulio Cesare, 11
70124 Bari
PROGRAMMA
8.00 Registrazione dei partecipanti
8.30 Saluto delle Autorità
8.50 Introduzione
F.lannone, Bari
9.00 Opening Letture
Transition of care from paediatric to adult rheumatology
l. Kone Paut, Parigi
LE SINDROMI AUTOINFIAMMATORIE
Moderatori:
G.Annichiarico, Bari - F. Moromarco, Brindisi - C. Sabbà, Bari
9.30 Dalla genetica alla patogenesi
O.M. Lucherini, Siena
9.50 Manifestazioni cliniche nel bambino
M. Gottorno, Genova
10.10 Manifestazioni cliniche nell'adulto
L. Cantarini, Siena
10.30 Discussione
11.00 Coffee break
LA MALATTIA DI BEHÇET
Moderatori:
Cantarini, Siena - F. Iannone, Bari - C. Scioscia, Bari
11.20 Le manifestazioni cliniche nel bambino
R.Cimaz, Firenze
11.40 Le manifestazioni cliniche nell'adulto
G. Lopalco, Bari
12.00 lntaressamento oculare nel Behçet
S. Guerriero, Bari
12.20 Discussione
13.00 Lunch
UPDATE NELLA ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE
Moderatori:
M.G. Anelli, Bari - F. Cardinale, Bari - G. Lapadula, Bari
14.00 Patogenesi dell' Artrite Idiopatica Giovanile
F. De Benedetti, Roma
14.20 Artrite idiopatica Giovanile: dalla clinica alla diagnosi
F. Cardinale, Bari
14.40 Artrite idiopatica Giovanile: Il trattamento
F. La Torre, Brindisi
15,00 Artrite idiopatica Giovanile: Le complicanze
D. Rigante, Roma
15.20 Le artropatie non infiammatorie
A.Civino, Tricase (LE)
15.40 Discussione
16.20 Coffee break
UPDATE NELLA ARTRITE REUMATOIDE E SPONDILOARTRITE
Moderatori:
A. Chiallà, Bari - F. La Torre, Brindisi - G. Lopalco, Bari
16.40 L'Attrite Reumatoide: dalla dinica alla diagnosi
M.Covelli, Bari
17.00 L'Artrite Reumatoide: il trattamento nell'era dei farmaci biologici
G. Lapadula, Bari
17.20 Aspetti autoinfiammatori delle spondiloartriti
F.lannone, Bari
17.40 Discussione
18.20 Chiusura del lavori e consegna questionario ECM
MARIA GRAZIA ANELLI
U.O. Reumatologia Universitario
A.O.U. Consorziale Policlinico di Bari
GIUSEPPINA ANNICCHIARICO
Coordinamento Regionale Malattie Rare (CoREMaR) dell' AReS Puglia
LUCA CANTARINI
Dipartimento di Scienza Mediche Chirurgiche e Neuroscienza
Università degli Studi di Siena
FABIO CARDINALE
U.O.C. di Medicina Pediatrico e Pneumo-Allergoimmunologia
Ospedale Pediatrico "Giovanni XXIII" di Bari
LUCIANO CAVALLO
Dipartimento di Pediatria
A.O.U. Consorziale Policlinico di Bari
AN6ELA CHIALA'
U.O. Reumatologia Universitario
A.O.U. Consorziale Policlinico di Bari
ROLANDO CIMAZ
Servizio di Reumatologia Pediatrica
A.O.U. "A. Meyer", Firenze
ADELE CIVINO
U.O.C. di Pediatria
Ospedale "Cardinale Panico", Tricase (LE)
MICHELE COVELLI
U.O. Reumatologia Universitaria
A.O.U. Consorziale Policlinico di Bari
FABRIZIO DE BENEDETTI
A.U.C. di Reumatologia
I.R.C.C.S. Ospedale pediatrico "Bambino Gesù", Roma
MARCO GATTORNO
U.O. di Reumatologia
Istituto "Giannina Gaslini', Genova
SILVANA GUERRIERO
Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso
U.O. di oftalmologia
A.O.U. Consorziale Policlinico di Bari
FLORENZO IANNONE
U.O. Reumatologia Universitaria
A.O.U. Consorziale Policlinico di Bari
ISABELLE KONE PAUT
Direttore Generale del Dipartimento di Pediatria, Ematologia e Reumatologia Pediatrica
Raggruppamento Ospedaliero Le Kremlin-Bicêtre, Parigi
FRANCESCO LA TORRE
U.O. di Pediatrico
Ospedale "A. Perrino", Brindisi
GIOVANNI LAPADULA
U.O. Reumatalogia Universitaria
A.O.U. Consorziale Policlinico di Bari
GIUSEPPE LOPALCO
U.O. Reumatologia Universitaria
A.O.U. Consorziala Policlinico di Bari
ORSO MARIA LUCHERINI
Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e Neuroscienze
Università degli Studi di Siena
FULVIO MORAMMARCO
U.O. di Pediatrico
Ospedale "A. Perrino", Brindisi
DONATO RIGANTE
Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna della Vita
Nascente del Bambino e dell'Adolescente
Università cattolica "Sacro Cuore", Roma
CARLO SABBA'
U.O. di Medicina lnterna "C.Frugoni"
A.O.U. Consorziale Policlinico di Bari
CRESCENZIO SCIOSCIA
U.O. Reumatologia Universitaria
A.O.U. Consorziale Policlinico di Bari
clicca su PROGRAMMA e su SCHEDA DI ISCRIZIONE per scaricare il file relativo
All’Evento sono stati assegnati:
- n. 8 crediti ECM per Medici Specialisti in Reumatologia, Pediatria, Medicina Interna per Medici di Medicina Generale
- n. 0,6 CFU per studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (ordinamento NODbis)
- n. 1 CFU per studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (ordinamento NOD)
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la registrazione, da effettuare inviando la scheda di iscrizione via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure via fax al n. 080 5043736 oppure riempiendo il formulario online al link http://31.197.217.5/cmsweb/Login.asp?IDcommessa=0004&Lang=IT
Powered by iCagenda