Città: Genova, Italia
AIFP organizza il convegno - tavola rotonda/dibattito:
"Le Febbri Periodiche nel bambino e nell'adulto. Facciamo il punto."
"#nonsolofebbre2"
Il convegno è rivolto a tutte le persone interessate: medici, operatori sanitari, pazienti, familiari e soci AIFP. Per questioni organizzative chiediamo di fare o la registrazione online o via Fax/allegato con il modulo iscrizione (pdf)
(Attenzione si comunica che, salvo problemi tecnici, l'evento sarà trasmesso in streaming e videoregistrato, l'indirizzo da cui vedere l'evento sarà indicato a quanti interessati via posta elettronica)
* I bambini presenti al convegno verranno intrattenuti in attività varie dai volontari di AMRI e da genitori che si renderanno disponibili a collaborare con loro. Per questioni logistiche chiediamo ai genitori di indicarci il numero dei bambini e la loro età.
° Per partecipare al convegno è obbligatoria l'iscrizione gratuita (la conferma della avvenuta iscrizione all'evento viene fatta via email o sms)
Per tutte le persone impossibilitate a presenziare all'incontro di sabato 11 Aprile a Genova, è possibile assistere in streaming (in diretta) alle presentazioni dei Medici Relatori ed all'incontro dibattito, collegandosi direttamente al seguente link: >> http://bambuser.com/channel/AIFP
ai seguenti orari
- Prima parte
ore 9.00 - 12.30
- Seconda parte
ore 13.30 - 15.30
Titolo evento:
sottotitolo: "#nonsolofebbre2"
presso:
Aula Magna Istituto Gaslini
Padiglione 16 - I piano
Via Gerolamo Gaslini, 5 16147 GENOVA
inizio: ore 8.30
RELATORI*, MODERATORI e partecipanti alla Tavola Rotonda (in ordine alfabetico):
- Gabriele Bona Presidente AMRI
- Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili
- Paolo Calveri Presidente AIFP
- Associazione Italiana Febbri Periodiche
° Dr. Michele Fiore (Genova)
- (Pediatra di Famiglia ASL3 Genovese)
* Dr. Marco Gattorno (Genova) - (Membro CS AIFP)
Pediatria II, Reumatologia, Eurofever project
EULAR Centre of Excellence in Rheumatology 2008-2018
IRCCS Istituto G. Gaslini Genova
- Laura Lisbo Referente AIFP
Fondatrice gruppo "Mamme e PFAPA"
* Prof. Raffaele Manna (Roma) - (Membro CS AIFP)
Complesso Integrato Columbus - Roma
Università Cattolica Sacro Cuore - Roma
° - Dott. Davide Martorana (Parma) - (Membro CS AIFP)
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
* Dr.ssa Laura Obici (Pavia) - (Membro CS AIFP)
Policlinico San Matteo Pavia Fondazione IRCCS
° Dott.ssa Roberta Russo - (Genova) - (Psicologa e Psicoterapeuta Associazione AMRI)
* Dr. Alberto Tommasini (Trieste) - (Membro CS AIFP)
IRCCS materno infantile Burlo Garofolo - Trieste
*Relatore
°Tavola Rotonda
-Moderatori
P R O G R A M M A
ore 8.30
- Registrazione partecipanti
ore 9.00
- Saluti e apertura lavori
I Sessione ore 9.10 - ore 10.30
ore 9.10
- Le Febbri Periodiche (cosa sono come si riconoscono)
Le Febbri Periodiche che possiamo diagnosticare: quali e quante sono?
( M. Gattorno )
ore 9.40
- Quando le Febbri Periodiche non hanno un nome e cognome: le febbri indifferenziate.
( A. Tommasini )
ore 10.10
- Il punto di vista del pediatra di famiglia.
( M. Fiore )
II Sessione ore 10.30 - ore 12.30
ore 10.30
- Tavola Rotonda.
Febbri Periodiche: problematiche ancora aperte sull’inquadramento diagnostico, impatto sulla qualità di vita e prospettive terapeutiche
(tutti i relatori con interventi preordinati dott. D. Martorana e dott.ssa R. Russo)
ore 11.30
- Domande e Risposte / interventi pubblico
ore 12.25
- conclusione sessioni del mattino e pausa
ore 12.30 - ore 13.30
- Buffet
III Sessione ore 13.30 - ore 15.30
ore 13.30
- Quando la Febbre Periodica appare in età adulta.
( R. Manna )
ore 14.00
- Quale è l’evoluzione delle Febbri Periodiche ad esordio pediatrico nell’età adulta?
( L. Obici )
ore 14.30
-Tavola Rotonda:- Luci e ombre sulle Febbri Periodiche in età adulta.
(tutti i relatori)
ore 15.25
- Conclusioni
ore 15.30
- Chiusura dei lavori
ore 16.00
Assemblea AIFP
ore 8.30
registrazione partecipanti
ore 9.00 - Saluti e apertura lavori
I Sessione
ore 9.15 - ore 10.30
- Relazioni
II Sessione
ore 10.30 - ore 12.30
- Tavola Rotonda / Domande e Risposte interventi pubblico
ore 12.30 conclusione sessioni del mattino e Pausa
ore 12.30 - ore 13.30
buffet
ore 14.00 - ore 15.30
relazioni e interventi pubblico
interventi pubblico / Domande e Risposte
- Tavola Rotonda / - Punto situazione delle FP nell'adulto
ore 15.50-15.55
- Conclusioni e Chiusura dei lavori
ore 16.00
Assemblea AIFP
--------------------------------
Sede dell'incontro:
Aula Magna Istituto Gaslini
Via Gerolamo Gaslini, 5 16147 GENOVA
Come raggiungere la sede dell'incontro/tavola rotonda presso l'Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini (fonte >> portale dell'ospedale pediatrico Gaslini)
Da Aeroporto Cristoforo Colombo servizio Volabus per Stazione ferroviaria Genova Brignole poi autobus linea 17 (ingresso lato monte), oppure linee 15 – 31 – 45 (ingresso lato mare)
Da Stazione Marittima, Metropolitana (fermata Brignole) poi autobus linea 17 (ingresso lato monte), oppure linee 15 – 31 – 45 (ingresso lato mare)
Da Genova Brignole: autobus linea 17 (ingresso lato monte), oppure linee 15 – 31 – 45 (ingresso lato mare)
Da Genova Quarto: autobus linee 15 – 31 – 45 (ingresso lato mare)
Da Autostrada A 12: uscita di Genova Nervi
Per maggior info e per gli aggiornamenti sul trasporto pubblico a Genova consulta il sito: www.amt.genova.it
Mappa dell'Azienda Ospedaliera "Istituto G.Gaslini"
Per aprire la mappa clicca qui. |
Mappa con funzione Google Maps StreetView
Powered by iCagenda